DESCRIZIONELa visita inizia nella Chiesa di San Matteo, luogo in cui ha inizio il romanzo di Luigi Natoli. Si prosegue per il Mercato del Capo per la visita della splendida Chiesa barocca dell’Immacolata Concezione. Da qui raggiungiamo il Palazzo Serenario “la Torre Albamonte”, dimora del nobile Raimondo duca della Motta, uno dei protagonisti oscuri del romanzo, la Piazza Beati Paoli, sulla quale prospettano le Chiese di San Cosma e Damiano e quella di Santa Maria del Gesù o dei Canceddi ovvero Canciddara, nell’adiacente vicolo degli Orfani è la Grotta dei Beati Paoli (esterno). Passando per i Giardini della “Cuncuma”, luoghi di oscuri intrighi già nel ‘600, si prosegue per le Catacombe di Porta d’Ossuna testimonianza delle origini del cristianesimo nella nostra città. INFORMAZIONE SUL PERCORSO
Durata: 4 ore
Lunghezza: Circa 2,5 Km
Punto di partenza delle visite: Piazza Quattro Canti
Punto di arrivo delle visite: Corso Alberto Amadeo
Giorni previsti per la visita: da Lunedì a Domenica
Orario di partenza: da concordare mattina e pomeriggio
N.B. Non tutti i monumenti sono accessibili ai visitatori con difficoltà motoriPREZZI INGRESSI: Chiesa di San Matteo € 2; Chiesa Immacolata Concezione € 2;Catacombe di Porta d’Ossuna max € 5Compenso guida turistica € 150
Translate »
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok